La regione è famosa e apprezzata in tutto il mondo per il suo patrimonio naturalistico: mare pulitissimo e spiagge incantevoli.
La Sardegna è una regione dell'Italia insulare il cui capoluogo è Cagliari. La regione è famosa e apprezzata in tutto il mondo per il suo patrimonio naturalistico: mare pulitissimo e spiagge incantevoli. Su tutti il territorio sardo sono distribuiti i nuraghe, anctiche costruzioni abitative tipiche dell'antico popolo dei sardi, o meglio della così detta civiltà nuragica. Sono solide casupole di pietra di forna circolare. La zona balneare più famosa dell'Isola è di certo la Costa Smeralda, ovvero un tratto di costa appartenete alla nuova regione di Olbia-Tempio.
La località più prestigiosa è Porto Cervo, centro della vita notturna, meta di molti personaggi dello spettacoli italiani, ma anche stranieri. Altri centri importanti sono Capriccioli e Cala di Volpe. Splandida anche la Riviera del Corallo, nei pressi di Alghero, Pula, Porto Torres, Santa Teresa e Porto Rotondo. Per i golosi la Sardegna riserva piatti e prodotti che non vi deluderanno di certo: il Pane carasau, la Spianata, il pecorino e il vini quali il Cannonau, il Vermentino di Gallura e Torbato di Alghero. Liquore tradizionale è il mirto.
La regione è famosa e apprezzata in tutto il mondo per il suo patrimonio naturalistico: mare pulitissimo e spiagge incantevoli.
La Sardegna è una regione dell'Italia insulare il cui capoluogo è Cagliari. La regione è famosa e apprezzata in tutto il mondo per il suo patrimonio naturalistico: mare pulitissimo e spiagge incantevoli. Su tutti il territorio sardo sono distribuiti i nuraghe, anctiche costruzioni abitative tipiche dell'antico popolo dei sardi, o meglio della così detta civiltà nuragica. Sono solide casupole di pietra di forna circolare. La zona balneare più famosa dell'Isola è di certo la Costa Smeralda, ovvero un tratto di costa appartenete alla nuova regione di Olbia-Tempio.
La località più prestigiosa è Porto Cervo, centro della vita notturna, meta di molti personaggi dello spettacoli italiani, ma anche stranieri. Altri centri importanti sono Capriccioli e Cala di Volpe. Splandida anche la Riviera del Corallo, nei pressi di Alghero, Pula, Porto Torres, Santa Teresa e Porto Rotondo. Per i golosi la Sardegna riserva piatti e prodotti che non vi deluderanno di certo: il Pane carasau, la Spianata, il pecorino e il vini quali il Cannonau, il Vermentino di Gallura e Torbato di Alghero. Liquore tradizionale è il mirto.
Località Turistiche: Orosei, Arbatax, Costa Smeralda, San Teodoro, Villasimius, Pula, Quartu Sant'Elena, Santa Teresa Gallura, Palau, Porto Cervo, Golfo Aranci, Bosa, Arborea, Castelsardo, Alghero, Stintino, Dorgali, Tortolì
Viaggi e Vacanze in Hotel a Roma (Roma) Lazio
Viaggi Immagini Hotel - Vacanze in Hotels
Hotel in tutto il mondo
Italia
- Hotel