Scultura In Bronzo
Lugano
Attribuzione a GIUSEPPE RENDA ( Polistena 1859 - 1939 Napoli), scultura in bronzo intitolata " la cecatella", cm 22 x 18 x 16. Altezza con basamento in marmo cm 33.
ScopriLugano
Attribuzione a GIUSEPPE RENDA ( Polistena 1859 - 1939 Napoli), scultura in bronzo intitolata " la cecatella", cm 22 x 18 x 16. Altezza con basamento in marmo cm 33.
ScopriLugano
GIUSEPPE BOLZANI ( Bellinzona 1921 - Mendrisio 2002), pastello e tempera su carta, " bozzetto preparatorio per pittura murale ", firmato in basso a sinistra e datato '84, a tergo "esposizioni presso Atrio Liceo Cantonale di Mendrisio, e presso la ...
ScopriLugano
SPECCHIO LUIGI XVI in legno intagliato, dorato e laccato. La cimasa raffigura coppia di colombi , Toscana, ultimo quarto del XVIII secolo, cm 136 x 72.
ScopriLugano
HERMANN HODLER ( 1888 - 1965), olio su tela, " figura con lago di montagna", firmato in basso a destra, cm 76 x 96
ScopriLugano
CASSETTONE in massello a cinque tiretti modanati ( i primi sono suddivisi in tre cassetti per simularne uno), lieve mossa frontale, sud della Francia, XVIII secolo, cm 123 x 53 x 86.
ScopriLugano
a forma di conchiglia con al centro decorazione a spirale rossa XX secolo cm 15 x 41 x 20
ScopriLugano
Manifattura in vetro di Murano, Venezia , XX secolo h cm 40
ScopriLugano
Due Fermalibri in marmo bianco raffiguranti Putti XX secolo h cm 30
ScopriLugano
con decorazioni vegetali e animali. manifattura francese, firmati R.Noirot h cm 80
ScopriLugano
a due piatti, con decorazioni bianco blu a cipolla Meissen , XX secolo h cm 40
Scopri